Descrizione

Dati del comune
Montesegale è un Comune appartenente alla Comunità Montana dell'Oltrepo Pavese, costituito da numerosi piccoli centri distribuiti sul fondovalle e sui due versanti della Valle Ardivestra.
In una zona di particolare interesse paesaggistico, coesistono memorie storiche di rilievo, perfettamente conservate e significative testimonianze di civiltà contadina. L'imponente castello,che domina la Valle Ardivestra, risale al XII secolo. All'interno è allestito un Museo d'Arte contemporanea.
L'economia è prevalentemente agricola e si basa sulla produzione di foraggi, frumento, granoturco, frutta, vini, salumi e miele.



Superficie territoriale: 1.483 ha
Altitudine:
m 224 - 560 slm
Distanze:
Milano 70 Km - Pavia 45 Km - Voghera 18 Km

Sede Municipale: Montesegale
Frazioni e Nuclei Abitativi:
Balestrero, Bregni Superiore, Bregni Inferiore, Cà Biotto, Cà Fracce, Camolino, Cà Varni, Case del Molino, Castignoli, Cencerate, Fornace, Frascate, Languzzano, Molino montà, Poggio, Pogiolo, Poggio Rajone, Sanguignano, S.Vittore, San Damiano.



Come arrivare:

A 21 TORINO–PIACENZA uscita di Casteggio o Voghera
A 7 MILANO-GENOVA uscita di Casei Gerola
Da Voghera proseguire in direzione Salice Terme - Godiasco. Al termine del centro abitato di Godiasco svoltare a sinistra imboccando la Strada Provinciale n.184; dopo 6 km inizia il territorio comunale di Montesegale.

Galleria fotografica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.